La cessazione e la salvezza sopraggiungono man mano che si diventa persone ragionevoli. Si diventa ragionevoli e meticolosi perché si cessa di essere trascurati e noncuranti. Di conseguenza, c'è un senso di sollievo. Un esempio di meticolosità è la pratica dell'oryoki, uno stile formale di servire e consumare i pasti che ha origine nel buddismo zen.
In questa pratica si è coscienti di tutto ciò che si sta facendo, di ogni movimento; nello stesso tempo non si è tesi, poiché, se si diviene impacciati, si comincia a dimenticare le procedure dell'oryoki. Questa logica si applica ugualmente nel tenere la propria stanza ordinata, nel prendersi cura dei propri vestiti, nel prendersi cura del proprio complessivo stile di vita. Essere meticolosi non è fondato sul timore, ma sulla naturale consapevolezza.
Chogyam Trungpa
- Libri di "Chogyam Trungpa" su Amazon.it
- Chogyam Trungpa su Macrolibrarsi.it
- Chogyam Trungpa su it.wikipedia
In questa pratica si è coscienti di tutto ciò che si sta facendo, di ogni movimento; nello stesso tempo non si è tesi, poiché, se si diviene impacciati, si comincia a dimenticare le procedure dell'oryoki. Questa logica si applica ugualmente nel tenere la propria stanza ordinata, nel prendersi cura dei propri vestiti, nel prendersi cura del proprio complessivo stile di vita. Essere meticolosi non è fondato sul timore, ma sulla naturale consapevolezza.
Chogyam Trungpa
- Libri di "Chogyam Trungpa" su Amazon.it
- Chogyam Trungpa su Macrolibrarsi.it
- Chogyam Trungpa su it.wikipedia
Commenti
Posta un commento
Per cortesia, aggiungi solo commenti pertinenti. Se, invece, hai altri quesiti o vuoi contribuire al blog con un articolo sulla meditazione visita questa pagina.